PAINT PROTECTION FILM (PPF)
GUIDA PRATICA Paint Protection Film (PPF)
Cos'è e a cosa serve?
Il Paint Protection Film (PPF), noto anche come pellicola protettiva per vernice, è un rivestimento trasparente e resistente progettato per proteggere la vernice dell'auto da danni esterni. Realizzata principalmente in poliuretano, il PPF offre una barriera efficace contro graffi, colpi di sasso, agenti chimici, e raggi UV. Il suo scopo principale è mantenere l'integrità estetica e strutturale della vernice dell'auto, prolungando la vita del veicolo e preservandone il valore.
VideoGuida:
PAINT PROTECTION FILM
(PPF)
Tutto quello che devi sapere sulla cura con paint protection film (PPF).
Per prendersi cura al meglio del PPF occorre anche capire che si tratta di una specie di plastica con uno spessore importante, anche più di 200 micron, ed una struttura molto diversa da quella di una tradizionale vernice, decisamente più porosa. Immaginate al PPF come ad una spugna che, per la sua natura, tende ad assorbire molto più sporco rispetto ad una vernice.
La situazione migliora in modo netto con l’applicazione di un coating dedicato ma la pulizia richiede un approccio in cui la chimica del prodotto utilizzato offre un aiuto importante. Per mantenere il PPF in condizioni ottimali, è fondamentale seguire alcune linee guida per il lavaggio:
Lavaggio
- Lavaggio a Mano: È consigliabile lavare l'auto a mano utilizzando prodotti potenti ma sicuri e delicati sulla pellicola.
- Microfibra: Utilizza guanti in microfibra per lavare e panni adatti per asciugare l'auto. La microfibra riduce il rischio di graffi e migliora la pulizia.
- Prelavaggio: Prima di lavare l'auto, effettua un prelavaggio per rimuovere la polvere e i residui più grossolani, riducendo così il rischio di graffi durante il lavaggio.
- Lavaggio a Pressione: Se usi un'idropulitrice, mantieni una distanza di sicurezza di almeno 30 cm dalla superficie e presta particolare attenzione alle zone di confine della pellicola che, se sollecitate, potrebbero portare al distacco della stessa.
Prodotti consigliati
- Labocosmetica Primus o Cleantle Citrus: Da erogare in foam o spray, lasciare agire 2-3 minuti e poi risciacquare.
- Cleantle Citrus è eccellente anche come shampoo alcalino da usare con guanto in microfibra come Gyeon Q2M WashPad.
- Labocosmetica Purifica: Shampoo acido per rimuovere il calcare.
- Gtechniq C2V3 Ceramic Sealant: Quick detailer o sigillante spray per PPF.
- Extra: Cleantle Industrial Degreaser da utilizzare per la rimozione di macchie con azione meccanica.
Protezione
Per proteggere al meglio il tuo PPF, segui questi consigli:
- Applicazione di Sigillanti: Usa sigillanti specifici per PPF che creano uno strato aggiuntivo di protezione contro contaminanti e raggi UV. Per esempio Gyeon Q2 PPF EVO oppure Gtechniq Halo Flexible Film Coating.
- Evita Prodotti Chimici Aggressivi: Non utilizzare cere o lucidanti che contengano solventi aggressivi o petrolio, poiché potrebbero danneggiare la pellicola.
Manutenzione
Una corretta manutenzione del PPF include:
- Controlli Regolari: Effettua ispezioni periodiche della pellicola per individuare eventuali danni o segni di usura. Intervieni tempestivamente per riparare o sostituire le aree danneggiate.
- Rimozione di Contaminanti: Se noti macchie di resina, escrementi di uccelli o insetti, rimuovili immediatamente utilizzando un detergente specifico per PPF e un panno in microfibra.
- Applicazione di Protettivi: Considera l'uso di protettivi nanoceramici specifici per PPF che offrono ulteriore resistenza allo sporco ed ai contaminanti.
Cosa non fare
Per garantire la longevità del tuo PPF, evita questi comportamenti:
- Non Utilizzare Spugne Abrasive: Spugne ruvide o abrasive possono graffiare la pellicola e comprometterne l'efficacia, utilizza solo guanti in microfibra dedicati come Gyeon Q2M WashPad.
- Non Applicare Prodotti Non Specifici: Evita di usare prodotti non progettati specificamente per PPF, come cere per vernici convenzionali o solventi aggressivi. Non utilizzare prodotti per la rimozione di colle, catrame e resina perché sono a base di solvente.
- Non Raschiare con Oggetti Duri: Evita di rimuovere sporco ostinato con oggetti duri o taglienti che potrebbero danneggiare il PPF.
Seguendo queste linee guida, potrai mantenere il tuo Paint Protection Film in condizioni eccellenti, garantendo una protezione duratura alla vernice del tuo veicolo e preservandone l'aspetto estetico nel tempo. Per ulteriori informazioni o consulenze personalizzate, non esitare a contattarci o visitare il nostro centro tecnico.
Accedi alla categoria
PAINT PROTECTION FILM!