Flex XFE 7-15 Lucidatrice Rotorbitale 150 mm
Cos'è e a cosa serve?
Flex XFE è una lucidatrice rotorbitale dual-action che incarna tutto lo spirito Flex. L'orbita di 15 mm, che assicura grande potenza e la capacità di coprire anche ampie zone velocemente, i sistemi di raffreddamento extra ed un corpo macchina snello, compatto ed ergonomico, rendono la XFE una delle lucidatrici più interessanti nel panorama mondiale.
Quali sono i vantaggi?
Durante la progettazione della XFE, Flex ha voluto mantenere il family feeling della XC3401 rendendo però più snello e compatto il design. Così la maniglia anteriore è stata sostituita da una testa arrotondata e decisamente ergonomica.
XFE è una lucidatrice rotorbitale e quindi non ha la rotazione forzata della XC3401, il che ha permesso di ampliare l'orbita fino a 15 mm: maggiore potenza garantita anche dal potente motore in grado di sviluppare 710 watt e fino a 4500 orbite al minuto!
Flex XFE è stata finemente progetta per migliorare l'esperienza utente a 360 gradi: si è prestata particolare attenzione al modo in cui il calore viene dissipato, all'ergonomia di tutti i comandi (regolatore di velocità e blocco) e con un peso di soli 2,4 kg si rivela una strumento fantastico anche dopo tante ore di lavoro.
XFE viene fornita di serie con un platorello da 150 mm ma è già disponibile anche quella da 125 mm.
Uso corretto della batteria – Importante!
Per garantire prestazioni ottimali e preservare la durata nel tempo della batteria integrata nel dispositivo, è fondamentale seguire alcune buone pratiche di utilizzo e manutenzione:
✅ Utilizzo regolare
Le batterie al litio vanno utilizzate con una certa frequenza. Lasciare il dispositivo inutilizzato per lunghi periodi (settimane o mesi) senza ricaricarlo può compromettere la sua capacità di mantenere la carica.
🔌 Ricarica periodica
Se non utilizzi lo strumento per diversi giorni, ricaricalo almeno una volta al mese per mantenere la batteria in buono stato. È consigliato non lasciarlo completamente scarico per lunghi periodi.
⚠️ Evitare la scarica completa
Contrariamente alle vecchie batterie al nichel, le batterie agli ioni di litio non devono essere scaricate completamente. Quando l’autonomia si riduce, è preferibile metterle in carica prima che si spengano del tutto.
💯 Ciclo di carica ottimale
Puoi caricare la batteria in qualsiasi momento, anche se non è completamente scarica, senza rischio di effetto memoria. In alcuni casi, eseguire una carica completa ogni 10-15 cicli parziali aiuta a mantenere la calibrazione dell'indicatore di carica.
🧊 Conservazione
Se devi riporre il dispositivo per un lungo periodo (oltre 1 mese), ricaricalo al 50-70% prima dello stoccaggio e riponilo in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore o umidità.
Una corretta manutenzione della batteria contribuisce a mantenere le prestazioni elevate del tuo dispositivo nel tempo e ne previene il degrado prematuro.
Guida alla lucidatura
Se hai dubbi o domande su come utilizzare al meglio la lucidatrice, consulta la nostra guida dedicata alla lucidatura.