MaFra Maniac Iron Remover 1 lt
Iron Remover rimuove tutte le contaminazioni ferrose da cerchi, carrozzeria e vetri. Ideale per la decontaminazione di tutti i cerchi in acciaio, lega leggera ed anche su cerchi cromati e lucidati per la rimozione dello sporco non rimovibile con altri prodotti detergenti per cerchi. Ridona la brillantezza originale alla superficie trattata.
Esistono diverse tipologie di contaminazione, in generale, possiamo definirle come tutto ciò che non possiamo rimuovere con un normale detergente. Spesso le contaminazioni, ad un primo sguardo, non sono visibili.
Eppure, si possono trovare sui cerchi, sulla carrozzeria e anche sui vetri dell’auto.
Come possiamo riconoscerle?
Sui CERCHI le contaminazioni ferrose sono facilmente individuabili: ad esempio, dopo la pulizia con un prodotto specifico se tra i raggi e sul canale del cerchio rimane dello sporco ancorato e dei puntini neri o marrone scuro, questo è da considerarsi contaminazione.
Sulla CARROZZERIA, se la contaminazione è profonda, il colore della vettura apparirà spento e nel caso di auto bianche, anche dopo il lavaggio, continuerai a notare dei piccoli puntini marrone scuro.
Se invece dopo il lavaggio della tua auto ti sembra di non vedere alcun puntino scuro, la contaminazione non è visibile, ma ti invito a fare una prova: procurati dei comuni guanti usa e getta, di quelli che si usano dal benzinaio o per fare la spesa: indossali e “accarezza” delicatamente la carrozzeria: potrai facilmente percepire la superficie ruvida al tatto: si tratta di contaminazioni!
Iron Remover di Maniac Line™ rimuove le contaminazioni da ossido di ferro, come la polvere dei freni tenacemente ancorata e le particelle di ferro create dall’attrito che si sviluppa sui binari di una ferrovia o del tram e dall’inquinamento industriale e stradale o di un cantiere.
Il nostro consiglio è utilizzare Iron Remover quando carrozzeria risulta spenta o ruvida al tatto e quando sui cerchi dopo il lavaggio sono comunque presenti dei puntini o macchie scure.
Per un lavoro migliore, ti saranno utili un pennello o una spazzola, a seconda della superficie da trattare.
Assicurati di utilizzare il prodotto SEMPRE all’ombra e mai su una superficie calda.
Lascialo agire per qualche minuto, il principio attivo tracciante vi aiuterà a percepire l’azione del prodotto: quando vira da incolore a viola scuro, sarà il momento di risciacquare con un abbondante getto d’acqua.
Abbiamo lavorato per attenuare il tipico odore di zolfo, molto pungente prodotto dall’azione chimica del prodotto: ma utilizzalo in un luogo aperto o ben areato.
Non utilizzarlo su pinze freno non verniciate: il principio attivo agisce sul ferro e le pinze freno in ghisa sono proprio una lega di ferro e acciaio. Nel caso vi capiti che si anneriscano, risciacquatele subito e non preoccupatevi: niente che non si possa risolvere con un polish.
Il prodotto ha pH bilanciato e per il suo caratteristico odore consigliamo l’utilizzo in luogo aperto e ben areato.
Ti consigliamo di non diluire il prodotto oltre 1:1 (1 parte di prodotto e 1 parte d’acqua).
Non utilizzare su metalli non protetti e non verniciati. Non utilizzare su motociclette.
Come si usa?
Lavora sempre all’ombra e dopo esserti assicurato che la superficie sia fredda.
Decontaminazione cerchi
Per un’azione decontaminante di mantenimento, 1 volta ogni 3 lavaggi, ad esempio diluito 1:1 (1 parte di prodotto e 1 d’acqua).
Erogare il prodotto puro sul cerchio e lasciarlo agire per circa 3/4 minuti, senza mai farlo asciugare sulla superficie.
La sua innovativa formula è caratterizzata da un particolare principio attivo marcatore che reagisce con le particelle contaminanti ferrose presenti sul cerchio, sciogliendole. Mentre agisce assume il caratteristico colore violaceo che scioglie e contemporaneamente sgrassa in profondità la superficie trattata. Anche l’odore di zolfo è caratteristico: con questo prodotto la sfida è stata quello di coprirlo, rendendolo più gradevole.
Aiutiamoci con un pennello, o una spazzola a setole morbide e assicuriamoci di rimuovere lo sporco in profondità anche tra i raggi e negli interstizi più difficili da raggiungere.
Procedere quindi al risciacquo del cerchio con abbondante acqua ed asciugare con un panno in microfibra.
La sua formula a pH Neutro, senza acidi, è sicura ed efficacie anche sulle superfici più delicate.
Quindi possiamo utilizzarlo tranquillamente su cerchi in acciaio, alluminio e leghe leggere ma anche verniciati, cromati o lucidati.
Iron Remover ha anche una straordinaria azione detergente, un vero e proprio 2 in 1 – pulisce e decontamina.
Decontaminazione carrozzeria
Dopo aver lavato ed asciugare l’auto, sempre all’ombra e mai su superficie calda, eroghiamo il prodotto puro, in modo omogeneo, ad una distanza di circa 40 cm.
Lasciare agire il prodotto per circa 3/5 minuti, lo vedremo agire sciogliendo e purificando in profondità le superfici trattate. Dopo un risciacquo accurato con un abbondante getto d’acqua, l’auto avrà un aspetto del tutto nuovo: credetemi, tutte le superfici saranno lisce al tatto e vi appariranno più brillanti e dai colori vividi.
Inoltre, la decontaminazione è un processo imprescindibile se si vuole applicare su protettivo, poiché ne promuove l’adesione.
Attenzione: Non utilizzare su metalli non protetti e non verniciati. Non utilizzare su motociclette.
Per le diluizioni ricorda che puoi adoperare il nostro tool!