Labocosmetica Vitreo Polish Vetri 250 ml
#Vitreo è un polish specifico studiato per la rimozione di graffi ed imperfezioni dalle superfici in vetro. La sua speciale formula costituita da una miscela abrasiva ad elevato grado di purezza composta da terre rare ed ossido di cerio, è bilanciata in modo da ottenere una elevata durezza ed un taglio costante e regolare, caratteristiche che rendono #Vitreo la soluzione adatta per ripristinare cristalli, specchi, parabrezza e persino i fari delle auto (quelli in vetro utilizzati principalmente su auto d’epoca) riportandoli a condizioni pari al nuovo. Può essere utilizzato a mano come trattamento decontaminate vetri e di preparazione prima dell’applicazione del sigillante o coating.
Rimuove graffi leggeri, ossidazioni e agenti corrosivi sui vetri delle auto
Ideale per la rimozione di segni, graffi e contaminazioni.
Perfetto per tutti i tipi di vetro.
Formula bilanciata che garantisce un taglio costante e regolare.
Come si usa?
Coprire con del nastro adesivo le parti sensibili della vettura come capotte in tessuto-plastica e modanature in gomma. Agire per piccole aree per volta, consigliamo massimo 20x20cm. Inumidire l’apposito pad in feltro e distribuirvi il prodotto in modo uniforme. Durante la lucidatura spruzzare dell’acqua per far lavorare meglio il prodotto ed evitare l’eccessivo surriscaldamento della superficie escludendo così il rischio di creare dei micro-graffi. Per la buona riuscita della rimozione dei graffi è consigliabile l’utilizzo della lucidatrice rotativa ad una velocità max di 1000 RPM usando, preferibilmente, un interfaccia spugnoso in modo da ridurre le vibrazioni del micro pad in feltro. In ogni caso evitare di applicare eccessiva pressione durante la lavorazione per evitare il surriscaldamento della superficie trattata. Con lucidatrice rotorbitale troviamo che i tamponi in lana o in microfibra diano i migliori risultati. Per la rimozione del prodotto in eccesso è consigliabile l’utilizzo di un panno in microfibra morbido, pulito e umido, poiché la superficie risulterà calda dopo la lavorazione e questo creerebbe macchie ed aloni. Non effettuare più di 2 step ripetutamente sulla stessa area di lavoro. In caso sia necessario un ulteriore step, spostarsi su un altra zona lasciando che la superficie trattata precedentemente si raffreddi. Riprendere la lavorazione solo quando la superficie non sia più calda. Ripetere le operazioni sopra descritte fino a rifinitura completa. Come preparazione ad un trattamento vetri, può essere utilizzato anche un applicatore manuale.
Labocosmetica
La massima espressione del Made in Italy applicato alla cosmesi per l’auto: questa la missione che Mafra, dal 1965, si è data per valorizzare e tutelare con grande passione il patrimonio automobilistico internazionale.
Azienda produttrice, con laboratori di ricerca all’avanguardia, Mafra riesce a coniugare perfettamente standard qualitativi e tecnologici di elevatissimo livello con metodologie produttive artigianali, per un risultato finale d’eccellenza.
La storia di Mafra affonda le proprie radici nella lontana metà degli anni Sessanta. L’istinto imprenditoriale del proprio fondatore, Gianfranco Mattioli, gli suggerì infatti di trasferire i principi della cosmesi umana in un ambito totalmente nuovo: nacque così il famoso slogan “i cosmetici per la vostra auto”.
Ciò che allora si definiva cosmesi, viene oggi chiamato detailing.
Ecco perché, da questa intuizione e oltre mezzo secolo dopo, i suoi discendenti hanno dato origine alla linea Labocosmetica: un grande concentrato di tecnologia, innovazione e tradizione dedicata a chi esige il massimo per il trattamento – sin nei minimi dettagli – della propria vettura.
Nessuna Specifica